l modo più comodo è prendere la gomma di guar in polvere: sciogline un cucchiaino in un bicchiere d’acqua, da assumere prima o durante i pasti principali. È importante berlo subito affinché non diventi troppo denso. In commercio trovi integratori in soluzione liquida che contengono anche l’estratto di foglie di nopal (ossia il fico d’India), ricco di fibre, vitamina C e sali minerali che diminuiscono l’assorbimento dei nutrienti e facilitano il senso di sazietà, evitando l’accumulo di grassi su pancia, fianchi e glutei. Puoi trovare la gomma di guar sotto forma di flaconcini, capsule o polvere.
L’effetto depurativo della gomma di guar aiuta anche a ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” LDL e trigliceridi che circolano nel sangue, contrastando quindi il rischio di malattie cardiovascolari associate a obesità e sindromi metaboliche. Un nuovo studio cinese, pubblicato sull’International Journal for Vitamin and Nutrition Research, ha dimostrato la sua forza nel trattamento dell’ipertensione lieve. Dai risultati è emerso, infatti, che il consumo di tale fibra ha registrato un netto calo della pressione arteriosa nei soggetti coinvolti nell’esperimento.
La gomma di guar è considerata un ottimo rimedio per riequilibrare le funzioni del microbiota intestinale poiché stimola la digestione e combatte la stitichezza e la pancia gonfia, grazie proprio all’alto contenuto di fibra. Infatti, assunta come integratore, è consigliata per alleviare anche i sintomi di alcuni disturbi gastrointestinali tra cui il colon irritabile, la diverticolosi e il reflusso gastroesofageo.
Con la consulenza di Tiziana Lugli apparso su Dimagrire di Riza – Aprile 2021