Spedizioni gratuite a partire da 29 EuroVai allo shop
Kokum:il frutto che vince l'adipe
Simile al mangostano. è una pianta sorprendente, utile anche per controllare il peso. Il suo estratto va ad agire soprattutto sul grasso viscerale.
La Garcinia indica (o purpurea), nota anche con il nome di kokum, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Clusiaceae o Guttiferae che cresce soprattutto in Asia e in Africa, in particolare in India nelle isole Andamane, nell’arcipelago Nicobare e lungo la costa occidentale della catena montuosa dei Ghati. È di casa nelle foreste sempreverdi, nelle zone attraversate da fiumi e nei terreni incolti, dove raggiunge anche i 15 metri di altezza. La pianta ha una corteccia sottile, foglie allungate e produce dei piccoli frutti, disponibili da marzo a maggio, che assomigliano a piccole zucche di colore verde quando sono acerbe, ma che diventano rosse mentre maturano e violacee una volta pronte per essere mangiate.
Gli usi tradizionali
In India il kokum è apprezzato come ingrediente per condire i cibi o per ottenere bibite dissetanti. Al momento dell’acquisto il frutto non deve avere graffi o crepe sull’esocarpo: la buccia deve essere tenera e aprirsi alla semplice pressione delle dita, mostrando 5 o 6 sezioni di polpa bianca e succosa pronta per essere consumata. La buccia, però, non va buttata via: infatti, viene lasciata seccare al sole e frammentata per essere usata come ingrediente acidificante in salse e zuppe e per controbilanciare la dolcezza di alcuni legumi. Dal kokum si ottengono la farina di scorza essiccata, utilizzata anche per aromatizzare creme cosmetiche o sciroppi concentrati.
Le sue virtù dimagranti
La Garcinia indica offre importanti principi attivi che agiscono sul nostro benessere. Tra gli effetti delle sue capacità fitoterapiche, ci sono il ripristino delle corrette funzioni digestive, la capacità di combattere gli agenti patogeni, le infiammazioni e le allergie. Nei suoi nutrienti, infatti, c’è una grande ricchezza di vitamina C, uno dei più potenti antiossidanti, amica del sistema immunitario, fibre alimentari e pochi grassi e calorie.
L’acido idrossicitrico,
blocca la fame e riduce la pancia
Come in alcune altre varietà di Garcinia, anche il kokum è un’ottima fonte del raro e prezioso acido idrossicitrico, importante per rafforzare il sistema immunitario, le funzioni cardiache ed epatiche e in grado anche di ridurre l’appetito
Nel 1969 un gruppo di studiosi scoprì che questo acido può bloccare l’attività di un enzima chiamato “ATP citrato liasi”, responsabile della trasformazione degli zuccheri alimentari in grassi di riserva per il corpo, limitando la quantità di calorie che vengono immagazzinate sotto forma di grassi di deposito. Quindi in sostanza, con una dieta equilibrata, può inibire il grasso viscerale dell’addome e il grasso sottocutaneo. Questo principio attivo va anche a stimolare la sintesi epatica del glicogeno (la fonte energetica principale dei muscoli e dello stesso fegato), aumentando la quantità di energia immediatamente disponibile all’interno dell’organismo. L’aumento del deposito di glicogeno di riserva nel fegato provocato dall’azione dell’acido idrossicitrico viene percepito dal cervello, che reagisce inibendo la fame e stimolando invece la sazietà attraverso il rilascio della serotonina, che va a diminuire e a sopprimere, appunto, l’appetito. Questa sostanza agisce sui gras- si riducendo la sintesi dei carboidrati in eccesso e svolgendo un’azione di controllo sui livelli di colesterolo e trigliceridi.
Come si assume
La Garcinia indica può essere utilizzata sia come tisana, sia come alimento. Per esempio, nella cuci- na dello stato indiano di Goa, del Gujarat Maharashtra e del Konkan viene da sempre utilizzata come spezia oppure come ingrediente principale per preparare ottime bibite rinfrescanti, sorbetti, o il tradizionale “Kadhi”, un piatto a base di verdure, yogurt e spezie. Nella cucina indiana la buccia essiccata del kokum, infatti, è una spezia essenziale per condire le verdure e molte pietanze al curry.
Con la consulenza di Tiziana Lugli apparso su Dimagrire di Riza – Giugno 2021
Oggi prepariamo insieme la #YOGURTBOWL all’#ACAI con #More, #Mirtilli e #Cocco. INGREDIENTI 250g di yogurt di soia1 cucchiaino di Polvere di Acai Bio5 g di... Continua a leggere
L’integratore perdipeso Con la consulenza di Tiziana Lugli apparso su Dimagrire di Riza – Febbraio 2021 La pancia gonfia è forse uno dei problemi più diffusi e di... Continua a leggere
Dai fiori essiccati dell’ibisco, una pianta della famiglia delle Malvacee (Hibiscus sabdariffa), si ottiene il karkadè, chiamato anche tè rosa di Abissinia, una bevanda acidula... Continua a leggere
Le nostre energy balls ai semi di canapa e cacao sono concentrati di gusto, benessere ed energia. Ti proponiamo una ricetta semplice e veloce per preparare queste... Continua a leggere
Chi resiste ai cioccolatini ripieni? Abbiamo pensato per te una ricetta semplice, da preparare a casa ogni volta che desideri. Scopri gli ingredienti e divertiti in... Continua a leggere
I biscotti morbidi con zenzero e cannella sono dolcetti speziati e gustosissimi, perfetti per la colazione o la merenda. Provali a temperatura ambiente oppure quando sono ancora... Continua a leggere
Aggiungi un tocco di colore alla tua tavola: le nostre crepes rosa sono perfette per riempire di gusto e benessere le tue giornate. Scopri come prepararle in... Continua a leggere