La tosse e il raffreddore sono tra i disturbi più comuni durante i mesi più freddi dell’anno. Spesso legati a infezioni virali che colpiscono le vie respiratorie superiori, questi sintomi possono influire sul benessere quotidiano, causando disagio e spossatezza. La tosse, un meccanismo di difesa naturale del corpo, può essere secca o produttiva, ovvero accompagnata da muco. Serve a liberare le vie aeree da sostanze irritanti, muco in eccesso o agenti patogeni.
Il raffreddore, invece, è causato principalmente da rinovirus e si manifesta con naso che cola, congestione, starnuti e, talvolta, lieve mal di gola. Sebbene i sintomi siano fastidiosi, il raffreddore non è pericoloso e tende a risolversi da solo in pochi giorni. È importante ricordare che non è il freddo in sé a farci ammalare, ma l’esposizione a virus in condizioni di sistema immunitario indebolito, spesso aggravata dal freddo e dall’umidità.
Proteggersi adeguatamente durante la stagione fredda, evitando sbalzi di temperatura e il contatto ravvicinato con persone malate, è essenziale per ridurre il rischio di contrarre questi disturbi. Indossare abiti caldi, mantenere una buona igiene personale e rafforzare il sistema immunitario con una dieta equilibrata sono le prime armi di prevenzione.
Se i sintomi si manifestano, i rimedi naturali possono essere un valido alleato per alleviare il disagio. Tisane calde a base di erbe come zenzero, camomilla e timo possono calmare la tosse e favorire il rilassamento delle vie respiratorie. L’uso di oli essenziali, come quello di eucalipto o menta, può aiutare a decongestionare il naso e facilitare la respirazione. Anche i suffumigi con acqua calda e sale o bicarbonato sono un rimedio tradizionale efficace per ridurre il muco e alleviare i sintomi del raffreddore.
Questi rimedi naturali non solo ci supportano durante i mesi più freddi ma agiscono sinergicamente per potenziare le difese del corpo, ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi di infezioni respiratorie comuni come la tosse, il raffreddore.
Corazza è un integratore alimentare che sostiene le naturali difese dell’organismo, coadiuva la funzionalità delle prime vie respiratorie e protegge dai malanni tipici della stagione invernale quali raffreddore, tosse o rialzi febbrili.
Affronta la stagione invernale con il potere delle erbe medicinali della nostra linea Corazza. Sconfiggi tosse, raffreddore e altri fastidi invernali senza sopprimere i sintomi, ma rinforzando le tue difese immunitarie.
Ogni prodotto ha un insieme unico di proprietà che possono contribuire alla salute intestinale e generale.È importante scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze, tenendo conto delle specifiche condizioni di salute e consultando sempre un professionista della salute prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore.
L’Andrographis è una pianta medicinale usata nella medicina tradizionale asiatica, in particolare in Ayurveda e nella medicina cinese, ha potenti proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione in diverse parti del corpo, incluse le vie respiratorie. È utile nel trattamento di sintomi infiammatori associati a infezioni, come mal di gola e sinusite.
Difesa sfrutta la sinergia di Andrographis, Grindelia e Vitamina C da Acerola, componenti eccellenti e attentamente selezionati per incoraggiare i meccanismi del sistema immunitario e aiutare, gradatamente e senza effetti collaterali, a liberare l’organismo sin dai primi sintomi di raffreddore comune.
Difesa è anche disponibile nella versione Gocce, che contempla l’integrazione di Usnea Barbata e Timo.
Lo Zenzero è una spezia con un buon potere antinfiammatorio naturale. Favorisce la digestione, allevia la nausea, contribuisce alle difese dell’organismo in caso di raffreddore ed influenza.Lo zenzero è un rimedio naturale popolare per alleviare i sintomi del raffreddore grazie alle sue numerose proprietà benefiche.
Antinfiammatorio e antiossidante: Lo zenzero contiene composti come il gingerolo che riducono l’infiammazione e possono aiutare a lenire il mal di gola e alleviare la congestione da raffreddore .
Lo zenzero è noto per le sue proprietà antimicrobiche che possono contribuire a combattere i virus e i batteri responsabili del raffreddore.
Il consumo di zenzero caldo, sotto forma di té o infuso, aiuta a liberare le vie respiratorie, riducendo il muco e migliorando la respirazione.
Lo zenzero può rafforzare il sistema immunitario, aiutando il corpo a combattere più rapidamente le infezioni virali.
Come usare lo zenzero per il raffreddore:
• Tè allo zenzero:
Utilizzare 3g di polvere in una tazza di acqua bollente. Filtrare e bere dopo i pasti.Aggiungere miele e limone per un effetto lenitivo e per potenziare le proprietà antibatteriche e vitaminiche.
Il team di esperti erboristi e nutrizionisti di Erbavoglio è impegnato nel fornire informazioni attendibili e basate su fonti autorevoli per garantire ai nostri clienti e lettori una guida completa nel mondo delle erbe officinali e della fitoterapia.
Attraverso anni di studio e pratica nel settore, abbiamo accumulato una vasta esperienza che ci consente di offrire consigli e soluzioni efficaci per la cura e il benessere.
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non dovrebbero sostituire una consulenza medica professionale.Per ulteriori dettagli sui nostri prodotti o per assistenza nella scelta dei più adatti alle vostre esigenze specifiche, non esitate a contattare i nostri esperti scrivendo a esperto@erbavoglio.com.
Unisciti alla nostra community e iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e promozioni esclusive.