Naso che cola, sternuti, colpi di tosse, bruciori alla gola, problemi di sonno sono i sintomi più frequenti che riscontri quando la temperatura cala e arriva il maltempo.
Ciò che ti fa ammalare in questo caso è l’azione combinata di due fattori: il freddo e dell’attacco del virus del raffreddore. Il primo fattore abbassa le difese immunitarie e agevola l’ingresso del secondo che causa effettivamente i disturbi che tutti noi abbiamo provato almeno una volta nella vita.
Fortunatamente la natura ci regala rimedi davvero efficaci.
In questo articolo vogliamo spiegare come Pelargonium e Grindelia possono agire per ridurre i disturbi a carico del sistema respiratorio e farti dormire meglio.
Problemi di sonno a causa delle infezioni respiratorie?
I disturbi a carico della trachea e dei bronchi possono essere combattuti efficacemente grazie all’azione combinata di Pelargonium e Grindelia.
Le sostanze estratte da queste due piante garantiscono effetti benefici al tuo sistema respiratorio, tant’è vero che il Pelargonium è comunemente inserito nei farmaci convenzionali.
I tannini, i flavonoidi e tutti gli altri componenti benefici contenuti in questa pianta sono:
- Mucolitici
- Antibatterici
- Immunostimolanti
È evidente l’importanza di queste sostanze nel combattere tosse, raucedine, bronchite, tonsillite, faringite e di tutti quei disturbi che ti possono tenere sveglio la notte.
Assumendo Pelargonium secondo le dosi indicate dagli esperti noterai un miglioramento generale dei sintomi sopracitati e una più veloce risoluzione delle infezioni respiratorie. Le ricerche dicono che questi vantaggi risultano a favore sia degli adulti sia dei bambini.