Gli integratori alimentari naturali sono una delle migliori soluzioni per essere sicuri di fornire al nostro organismo tutti i giusti nutrienti per essere sano e in forza. Così come dice il nome stesso, essi vanno a integrare la nostra dieta, aggiungendo al regime alimentare abituale tutte quelle sostanze di cui potremmo essere carenti.
Questo è il primo motivo per cui è importante includere sempre gli integratori alimentari nella propria routine, ma prima di addentrarci nell’argomento, cerchiamo di capire cosa si intende per integratore.
Indice
A livello giuridico, gli integratori alimentari vengono definiti come “prodotti alimentari destinati a integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico, in particolare, ma non in via esclusiva, aminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre ed estratti di origine vegetale, sia monocomposti che pluricomposti, in forme predosate” (Direttiva 2002/46/CE, attuata con il decreto legislativo 21 maggio 2004, n.169).
Si tratta, quindi, di alimenti formulati appositamente per aggiungere al nostro regime alimentare tutte quelle sostanze che non assumiamo direttamente attraverso il cibo. Le carenze di nutrienti possono essere causate da uno stile di vita poco bilanciato, da patologie specifiche oppure da periodi particolarmente intensi in cui non ci prendiamo cura del nostro corpo. Gli integratori, essendo un concentrato di sostanze nutritive (come vitamine, sali minerali e proteine), sono un modo semplice e sicuro per garantire all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno per essere forte e sano.
In commercio esiste un’ampia varietà di questi prodotti, ma fondamentalmente se ne distinguono due: gli integratori alimentari naturali e quelli “tradizionali”.
Gli integratori alimentari naturali sono tutti quelli formulati sulla base di ingredienti presenti in natura, come erbe, piante e frutti, che hanno già al loro interno un’elevata disponibilità del principio attivo da integrare all’organismo. Quindi, piuttosto che contenere vitamine realizzate sinteticamente in laboratorio, contengono vitamine estratte da frutti che naturalmente ne possiedono in elevate quantità.
Tutti gli integratori di ErbaVoglio, anche quelli tradizionali, contengono sempre una componente naturale derivante dalle piante proprio in virtù la loro funzione nutriva specifica.
L’utilizzo di integratori alimentari naturali è particolarmente consigliato perché, secondo alcune ricerche scientifiche, più i nutrienti sono naturali, più il nostro organismo è in grado di assimilarli. Al contrario, i nutrienti sintetici, nonostante possano avere un contenuto più alto di principio attivo, sembrano essere meno assimilabili. Proprio per questo, un integratore è considerato di alta qualità se contiene la forma più biodisponibile possibile della sostanza nutritiva.
È importante però, sottolineare che “naturale” non significa che l’integratore non passi mai dal laboratorio. Anzi, è proprio grazie alla ricerca e allo sviluppo scientifico che è possibile formulare integratori che sfruttano al meglio le sostanze nutritive dell’ingrediente naturale.
Come già accennato, lo scopo di assumere integratori alimentari è quello di mantenere il nostro corpo sano fornendogli tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Prestando sempre e comunque attenzione a condurre uno stile di vita sano e a seguire una dieta bilanciata, gli integratori sono utili soprattutto quando si sa di non assumere tutti i giusti nutrienti oppure quando si è predisposti a determinate patologie. Completare l’alimentazione quotidiana con un integratore alimentare naturale può essere utile anche per ridurre il rischio di determinate malattie.
Apportare modifiche al regime alimentare è ovviamente il primo modo per prevenire disturbi, per esempio è possibile accompagnare l’alimentazione sana con integratori specifici per regolare i livelli di colesterolo nel sangue e abbattere i rischi di infarto. Nello specifico, sono consigliati integratori alimentari naturali a base di fitosteroli i quali sono in grado di inibire l’assorbimento del colesterolo cattivo. Prodotti con ingredienti come l’Açai o la Griffonia sono ideali perché questi frutti contengono proprietà nutritive che regolano la produzione del colesterolo evitando così la formazione di accumuli di grasso nei vasi sanguigni.
Un altro dei motivi principali per cui è bene includere gli integratori nella propria dieta è perché sono una soluzione semplice ed efficace per rafforzare le difese immunitarie.
Questo vale soprattutto in quei periodi in cui sappiamo che il nostro organismo è un po’ più debole e tendiamo ad ammalarsi più facilmente, ad esempio durante i periodi del cambio stagione oppure di forte stress.
Le naturali difese del nostro organismo si abbassano quando si verifica un calo improvviso delle cellule del sistema immunitario e ciò spesso porta ad avere classici sintomi di mal di gola, raffreddore e stanchezza.
Nei periodi in cui ci accorgiamo di essere più cagionevoli del solito, è bene rafforzare il nostro organismo con integratori per le difese immunitarie, non solo per evitare di ammalarsi, ma anche per accelerare il processo di guarigione ed evitare di prolungare troppo l’infiammazione in atto.
L’abbassamento delle difese naturali del nostro organismo è frequente anche durante il cambio stagione, periodo tipico delle allergie. Nei soggetti allergici il sistema immunitario si focalizza sull’abbattimento dell’allergene, diventando troppo debole per combattere altri agenti dannosi interni o esterni.
Se non si vogliono assumere antistaminici tradizionali, si possono provare integratori con ingredienti che contengono principi attivi simili al cortisone. Queste sostanze, come per esempio la curcumina presente nella Curcuma, rallentano la produzione di istamina, una sostanza che viene rilasciata dal corpo quando entra in contatto con l’allergene.
Per assumere sempre la giusta quantità del principio attivo antistaminico presente nelle piante è bene prendere degli integratori per allergici ideati appositamente. Essendo appunto degli integratori e, soprattutto, agendo in modo naturale sul nostro organismo, bisogna prendere in considerazione le tempistiche di “azione”. Diversamente da un classico antistaminico al cortisone, che viene preso al momento del bisogno, gli integratori per allergici vanno assunti cominciando almeno un mese prima del periodo in cui l’allergia è più intensa.
I periodi primaverili e autunnali possono causare spossatezza e stanchezza sia fisica che mentale: dolori simili a quelli dell’influenza, difficoltà a concentrarsi, sonnolenza e nervosismo. In questo caso può essere una buona idea integrare nella propria dieta prodotti energizzanti che mirano a ripristinare le forze dell’organismo.
In natura esistono diverse piante che contengono i giusti principi attivi per combattere l’affaticamento e mantenersi in forza per tutta la giornata. La maggior parte degli integratori naturali per la stanchezza hanno tra gli ingredienti almeno una pianta che contiene caffeina. Come sappiamo, la caffeina ha uno straordinario potere energizzante ed è in grado di stimolare le cellule del sistema nervoso.
Gli integratori energizzanti sono ideali non solo per affrontare le attività di tutti i giorni, ma anche per darci la giusta forza e concentrazione prima di un allenamento intenso.
La caffeina infatti, è uno degli ingredienti tipici anche degli integratori per sportivi da assumere prima di cominciare un workout.
Prodotti di questo tipo spesso vengono formulati con ingredienti che aumentano il flusso sanguigno dilatando i vasi e permettendo alle sostanze nutritive di viaggiare più velocemente verso le cellule. Questo meccanismo favorisce l’assimilazione dei principi attivi da parte dei tessuti, consentendo una costruzione più rapida dei muscoli.
Gli integratori per sportivi spesso mirano anche alla stimolazione del metabolismo energetico, così da consentire all’organismo di bruciare più grassi. Questa tipologia di prodotti è particolarmente adatta se l’obiettivo è quello di perdere peso.
<h2=”peso”>Supportare nella perdita di peso ed evitare gonfiore
Abbinati a una dieta bilanciata e a esercizio fisico regolare, gli integratori alimentari per dimagrire sono utili per incentivare e supportare il corpo nella perdita di peso. Si tratta di prodotti che sfruttano le proprietà specifiche di ingredienti naturali in grado di:
Includere nella propria dieta integratori alimentari naturali è particolarmente utile se il problema principale è la ritenzione idrica oppure il gonfiore.
Gli integratori migliori da usare in caso di cellulite sono quelli con principi attivi capaci di stimolare il drenaggio dei liquidi e di rifornire le cellule a supporto dei tessuti.
Per quanto riguarda, invece, il gonfiore addominale, esso può essere causata dalla funzionalità irregolare dell’intestino. In tal caso, è importante seguire una dieta ricca di fibre e integrare con prodotti che contengono erbe specifiche dalle proprietà riequilibratrice della microflora intestinale.
Qualsiasi sia il periodo dell’anno o la carenza di nutrienti, vi è sicuramente un integratore alimentare naturale che può aiutare il nostro organismo. L’importante è ricordarsi sempre che questi prodotti devono essere integrati a una dieta bilanciata e a uno stile di vita sano, senza sostituire alcun pasto.
Scopri tutti gli integratori alimentari naturali di Erbavoglio!