I mirtilli selvatici crescono spontaneamente nei boschi canadesi. I nativi americani conoscevano bene le loro proprietà benefiche e ne usavano il succo come rimedio contro la tosse, mentre foglie e radici venivano essiccate e utilizzate come tonico.
Grazie all’altissimo contenuto di pigmenti antiossidanti come antociani, flavonoidi e quercetina si ritiene aiutino l’organismo a sviluppare resistenza e sono considerati armi efficaci contro radicali liberi. Questi antiossidanti inoltre, rafforzano la struttura del collagene nella retina proteggendo la vista.
Tra le molecole fisiologicamente attive identificate, le proantocianidine apportano un’azione antibatterica contro le infezioni del sistema urinario e digestivo.
Il binomio tra antiossidanti e vitamina C è associato al miglioramento di fragilità capillare e problemi di circolazione venosa o linfatica.
Raccolti in piena estate al culmine della loro maturazione naturale, vengono essiccati immediatamente e conservati senza aggiunta di agenti chimici, grazie all’infusione con succo di mela.
Ottimo snack da consumare durante la giornata come spuntino tal quale o mescolato a yogurt vegetale o nel muesli. Senza zuccheri aggiunti.
I mirtilli sono una fonte naturale di fibre, vitamine e minerali.
Forse non sai che sul Blog ErbaVoglio c’è una sezione dedicata alle ricette.
Oggi vogliamo proporti la YOGURT BOWL ACAI, MIRTILLI NERI, MORE E COCCO una colazione gustosa!