Il fiore di Butterfly Pea è usato in medicina ayurvedica per migliorare la memoria e l’apprendimento, per questo il Butterfly Pea è un antiossidante contro lo stress e l’ansia, influenzando positivamente gli stati d’animo.
Grazie a flavonoidi e composti fenolici, molecole fisiologicamente attive, Butterfly Pea agisce inoltre positivamente sulle difese dell’organismo, regolando anche trigliceridi e glicemia.
I fiori blu dell Butterfly Pea (Clitoria ternatea) sono un concentrato di antociani e dunque contrastano l’invecchiamento di pelle, occhi e capelli.
Questi fiori alleviano anche. lo stress e donano calma e serenità, in alcuni casi possono fungere anche da analgesico per alleviare i dolori. È sconsigliato per le donne incinte perché può causare contrazioni uterine.
Aiuta anche a dimagrire, promuove le diuresi mentre combatte glicemia e trigliceridi.
Al sapore gradevole della tisana si unisce anche la presenza di polifenoli e flavonoidi in grado di agire positivamente sui livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue, un aspetto che, unito al potere diuretico della pianta favorirebbe anche l’abbassamento della pressione sanguigna.
Stimolando la diuresi Butterfly Tea favorisce inoltre l’eliminazione delle tossine, regalando leggerezza a gambe e addome.
Si dice che Butterfly Tea aiuti a superare ansia e disequilibrio della sfera emotiva.
I fiori, somministrati in infusione, vengono utilizzati in medicina ayurvedica per stimolare l’attività cerebrale, per il trattamento di depressione, ansia, stati di agitazione, stati si stress fisico ed emotivo, per combattere l’insonnia e persino ridurre le convulsioni nei pazienti epilettici.
Nella medicina tradizionale cinese, la pianta, viene utilizzata per stimolare la memoria e l’apprendimento, combattere la demenza senile, lo stress e la depressione e come rimedio naturale in grado di stimolare la libido femminile.
A contatto con l’acqua calda la colorano naturalmente di blu, per questo spesso l’infuso è chiamato tè blu. Se si aggiunge al liquido qualche goccia di succo di limone da blu diventa violaceo!
Il tè blu si prepara lasciano in infusione per 12 minuti, 4 grammi di fiori essiccati in 200 ml d’acqua a 95°
2 grammi di Tè di Fiori di Butterfly Pea ErbaVoglio
in una tazza di acqua calda.
Lasciare in infusione per 5 minuti
filtrare e bere.
Si dice che Butterfly Tea aiuti a superare ansia e disequilibrio della sfera emotiva.
I fiori, somministrati in infusione, vengono utilizzati in medicina ayurvedica per stimolare l’attività cerebrale, per il trattamento di depressione, ansia, stati di agitazione, stati si stress fisico ed emotivo, per combattere l’insonnia e persino ridurre le convulsioni nei pazienti epilettici.
Nella medicina tradizionale cinese, la pianta, viene utilizzata per stimolare la memoria e l’apprendimento, combattere la demenza senile, lo stress e la depressione e come rimedio naturale in grado di stimolare la libido femminile.
Forse non sai che sul Blog ErbaVoglio c’è una sezione dedicata alle ricette.
Oggi vogliamo proporti BARATTOLINO TRE STRATI CON CHIA PUDDING AL BUTTERFLY PEA E MIRTILLI una coccola da concedersi a colazione per iniziare bene la giornata.