Uno degli effetti più interessanti della gymnema è la sua capacità di modificare la percezione del gusto “dolce”, aiutando a ridurre la voglia di dessert e cibi zuccherini. La pianta in pratica svolge un’azione “anti-dolce”: mettendo sulla lingua una piccola quantità di gymnema si annulla la percezione del dolce e dell’amaro e si spegne quindi la voglia di consumare zucchero. Inoltre, la terapia con la gymnema ha mostrato sperimentalmente la capacità di stimolare nelle cellule beta delle “isole di Langerhans” (nel pancreas) la produzione di insulina.
La gymnema può influenzare positivamente anche il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi. Alcuni studi hanno suggerito che l’integrazione con la gymnema migliora la capacità del corpo di utilizzare i nutrienti, riducendo l’accumulo di grasso corporeo e promuovendo una maggiore combustione calorica. Questo effetto è particolarmente utile per chi cerca di dimagrire, poiché un metabolismo più efficiente può accelerare il processo di perdita di peso. Uno studio pubblicato sul “Journal of Clinical Biochemistry and Nutrition” ha dimostrato che l’integrazione con l’estratto di gymnema ha portato a una significativa riduzione del peso corporeo e della massa grassa in soggetti sovrappeso. Un altro studio ha rilevato miglioramenti nei livelli di colesterolo e trigliceridi, oltre a un au- mento del controllo glicemico nei pazienti diabetici.
In un altro studio, comparso su “Diabetes, Obesity and Metabolism Journal”, è stato osservato che dopo aver assunto la gymnema le persone registravano una diminuzione dell’assunzione calorica complessiva e una maggiore sensibilità all’insulina, fattori cruciali per il controllo del peso e del diabete.
Con la consulenza di Tiziana Lugli erborista a Brescia
Il Tè di Gymnema favorisce il metabolismo di lipidi e carboidrati. Aiuta a controllare la sensazione della fame, ideale come bevanda dopo i pasti
Si consiglia l’assunzione di 2 tazze al giorno per compensare gli squilibri glicemici che fanno immagazzinare adipe.