La gomma adragante el katira è un polisaccaride ricavato dalla resina dell’Astragalus gummifer considerato un additivo alimentare. Emulsiona ed addensa alimenti e cosmetici
13,00 €
Esaurito
ordini evasi giornalmente
con ordini di almeno 37 €
sempre a tua disposizione
DI COSA SI TRATTA
La gomma Adragante è ricavata dall’Astragalus gummifer, una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminosae, diffusa soprattutto in Medio Oriente.
A COSA SERVE
Fa parte sia della medicina tradizionale cinese sia dell’antica cultura folklorica iraniana ed è conosciuta tradizionalmente per il ruolo adattogeno.
COME AGISCE
La Gomma, nota come Gomma Adragante, è ottenuta dalle mucillagini ricavate dalle radici e dal fusto dell’Astragalus. Oltre ad aiutare l’organismo a tollerare meglio le situazioni di stress fisico ed emotivo la Gomma Adragante ha anche un ruolo addensante e viene utilizzata tradizionalmente sia per dare consistenza alle feci in caso di diarrea sia per migliorare la regolarità intestinale. Grazie alla sua capacità osmotica la Gomma viene anche utilizzata in ambito culinario come agente naturalmente stabilizzante e addensante.
PARTICOLARITÀ
E’ uno dei rimedi naturali più antichi che siano menzionati nei testi di Persia a Asia Minore. Chiamata anche “Gomma da tragacanto” si utilizza anche per dare volume e lucentezza ai capelli.
CONTENUTO:
100 g
TIPO:
Convenzionale
EAN:
8021354006991
MINSAN:
975881487
ORIGINE:
Marocco
* Le immagini e le descrizioni dei prodotti possono subire piccole variazioni sulla base dei lotti di produzione o di aggiornamenti normativi. Ti chiediamo pertanto di fare riferimento alle informazioni che trovi sulla confezione che ricevi.
100% Gomma adragante
MODALITÀ D USO:
Nella preparazione della pasta di zucchero, l’aggiunta di un cucchiaio di gomma adragante ogni 250 grammi di pasta, seguito da un riposo prolungato del preparato per almeno 6 ore, è sufficiente a rendere la pasta di zucchero più elastica e resistente e quindi più facilmente maneggiabile.I dosaggi di gomma adragante utilizzati invece nella preparazione di sciroppi, salse e colle alimentari, variano sensibilmente a seconda delle caratteristiche chimico-fisiche del prodotti che si vogliono ottenere. In cosmetica: Preparazione di gel tensori o maschere cosmetiche. In cucina: addensante e legante di salse, creme, dessert.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE:
Conservare in luogo fresco (15-25 °C), asciutto e al riparo dalla luce diretta del sole. Non assumere decorso il termine ultimo di conservazione.