Integratori e Superfoods Erbavoglio

Spedizioni gratuite a partire da 37 Euro
Spedizioni gratuite a partire da 37 Euro
shilajit

SHILAJIT, la resina magica che regala energia

e toglie la fame

Viene estratto dalle rocce della catena montuosa himalayana e contiene al suo interno un forziere di vitamine e Sali minerali.

Pensando agli integratori naturali, immaginiamo in genere prodotti a base di erbe, fiori e radici da cui si estraggono i principi attivi curativi. Tuttavia, fra i rimedi più potenti della medicina ayurvedica per restituire vigore ed energia c’è anche una speciale resina, prodotta naturalmente dalla decomposizione delle rocce della catena montuoso himalayana e con all’interno un tesoro inestimabile di minerali e componenti attive. Si chiama Shilajit ed è un rimedio ancestrale della tradizione indiana citato perfino negli antichi testi vedici di 3000 anni fa.

Cancella l’appetito da stanchezza

La resina shilajit, che in sanscrito significa “conquistatore delle montagne, distruttore della debolezza, vincitore della roccia” ha potenti doti toniche, adattogene, ringiovanenti e perfino afrodisiache tanto da aver suscitato l’interesse della scienza, che soprattutto negli ultimi anni ha evidenziato in questo erbo-minerale un affascinante potenziale benefico. Sul fronte del dimagrimento la sua azione energizzante è utile perché toglie la fame legata ai cali di tono e di stanchezza, tipici di chi va alla ricerca del cibo per tirarsi su. Inoltre, questa sostanza ha anche un’azione regolatrice sulla glicemia.

Potrebbe aiutare il bilancio ormonale

Secondo studi animali, forse anche grazie alle sue doti adattogene, shilajit influenzerebbe gli ormoni riproduttivi aumentandone la fertilità nelle cavie maschio e regolando l’ovulazione nelle cavie femmine. Riequilibrando gli ormoni, lo shilajit sembrerebbe alleviare i sintomi di condizioni ormono-sensibili e quelli della menopausa (Wilson et al., 2011). La capacità di migliorare il bilancio ormonale, affiancata alle doti ringiovanenti, energizzanti e ossigenanti, rende dunque shilajit un potenziale alleato del benessere femminile e maschile a tutte le età!

Viene usato anche dagli sherpa

Lo Shilajit è un tipo di humus marrone-nero, generato dai minerali vegetali organici compressi tra i vari strati di rocce, ed è reperibile a diverse altitudini, un po’ in tutti i Paesi toccati dalla catena himalayana. Questa preziosa sostanza è stata anche annoverata tra i rimedi “rasayana”, che promuovono la longevità. Tradizionalmente, è stata utilizzata nella catena dell’Himalaya come alimento ricostituente, come rimedio energizzante e ancora oggi viene data anche ai bambini mescolata con il latte di yak. È tra gli alimenti favoriti dagli sherpa, che ne fanno uso soprattutto durante le estenuanti escursioni ad alta quota.

Scopri cosa c'è dentro questa sostanza

Secondo le ricerche, l’estrazione più pura potrebbe contenere fino a 85 diverse vitamine e minerali nonché una quantità non indifferente di molecole attive. A questo eccezionale profilo biochimico, si aggiunge una sostanza di particolare rilevanza scientifica: l’acido fulvico, affiancato dagli acidi umici e i bidenzo alfa pironi. E’ soprattutto a quesi composti che sono associate le principali qualità benefiche della resina. Oltre ad agire come tonico a più livelli, questa sostanza dimostra di contrastare l’infiammazione e di avere proprietà antiossidanti e antivirali. Sembra anche aiutare la memoria e la concentrazione, migliorando la glicemia, la digestione e la circolazione. Lo shilajit è anche associato alla disintossicazione e al potenziamento del sistema immunitario.

Come utilizzarlo

In commercio trovi la resina shilajit anche in polvere. Usane mezzo cucchiaino, da sciogliere in un bicchiere di acqua, o frullati vegetali.

Ti suggeriamo

 

FONTE: Riza /Dimagrire – Gennaio 2024 
Con la consulenza di Tiziana Lugli erborista a Brescia

https://www.riza.it/