Il fegato grasso, o steatosi epatica, è una condizione in cui il grasso si accumula nelle cellule del fegato. Esistono diversi integratori naturali e rimedi che possono supportare la salute del fegato e aiutare a ridurre il grasso epatico.
Il Desmodium nella tradizione trova indicazione nel trattamento delle affezioni epatiche. Noto per le sue proprietà epatoprotettive, contiene composti che aiutano a proteggere il fegato dai danni e a favorire la rigenerazione delle cellule epatiche.
Il cardo mariano (Silybum marianum) è ampiamente utilizzato per il trattamento e la prevenzione di diverse condizioni epatiche, tra cui il fegato grasso (steatosi epatica). La sua efficacia deriva principalmente dalla silimarina, un complesso di flavonolignani con potenti proprietà terapeutiche.
Il carciofo supporta il fegato stimolando la produzione di bile, riducendo l’infiammazione e fornendo antiossidanti che proteggono le cellule epatiche, rendendolo un ottimo rimedio naturale per favorire una depurazione profonda del fegato.
Il gynostemma ha proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie che aiutano a ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione nel fegato. Supporta la funzione epatica stimolando la produzione di bile e migliora il metabolismo dei lipidi, favorendo la riduzione dei grassi nel fegato.
Controllando la glicemia, il D-mannosio può limitare l’accumulo di grasso nel fegato, migliorando la sua funzionalità e prevenendo danni a lungo termine. Inoltre, riducendo l’infiammazione sistemica e il carico ossidativo, il D-mannosio può anche supportare la salute epatica in modo indiretto.