Vivere costantemente sotto pressione alimenta la voglia di confort food e ci fa ingrassare. Questa sostanza, estratta dalle foglie del tè, ha ottime proprietà rilassanti e antifame
Lo stress pesa anche sulla bilancia. Esaurisce la nostra energia, stanca organi vitali come cuore e cervello, sfianca le difese immunitarie e soprattutto spinge verso il cibo accendendo come una miccia la fame nervosa. E quando ci viene suggerito, per migliorare il nostro stato di salute, che è opportuno ridurlo, immediatamente pensiamo: impossibile! Bisognerebbe cancellare il traffico, i problemi sul lavoro, le preoccupazioni.. Per tenere sotto controllo lo stress e le sue conseguenze sul peso forma, oltre a cercare di rallentare un po’ il ritmo e lasciarci alle spalle preoccupazioni e tensioni, viene in aiuto la L-teanina, una proteina estratta dalle foglie dell’albero del tè (Camellia sinensis) ad azione rilassante che assunta la sera, prima di dormire evita che si ricorra al confort food calorico per calmare ansia e nervosismo e regala un sono profondo e rigenerante.
E’ possibile che la tua vita sia costellata da impegni in gran parte inevitabili. In questi casi è facile che si instauri una situazione di stress cronico, in cui le ghiandole surrenali secernono in quantità maggiori i cosiddetti ormoni dello stress, cioè adrenalina e cortisolo. Questi ormoni garantiscono sì una maggior resistenza ai numerosi impegni che la vita ti presenta, ma hanno anche effetti negativi, soprattutto se il loro livello resta alto per molto tempo. Sono note, ad esempio, le conseguenze che l’eccesso di cortisolo può avere sull’apparato cardiovascolare.
Meno noti, ma non meno importanti, sono i loro effetti sul metabolismo e sul peso. Sicuramente l’azione degli ormoni dello stress, e in particolare del cortisolo, determina un innalzamento della glicemia, che ha lo scopo di produrre più energia. L’iperlicemia, però, produce dei picchi di insulina, che a loro volta determinano un ingresso massiccio di grassi negli adipociti, con conseguente aumento di peso, concentrato in particolare sulla pancia. Per favorire il dimagrimento, in questi casi, come hai sperimentato, non basta mangiare bene e fare attività fisica: sono abitudini indispensabili, certo, ma poco efficaci se contemporaneamente non tieni sotto controllo lo stress eccessivo.
La L-teanina è un aminoacido piuttosto raro in natura che aiuta a stemperare ansia e tensioni perché favorisce la produzione di serotonina e dopamina e alza i livelli di GABA (acido gamma amino burittico), che aiutano il rilassamento. Questa sostanza risulta preziosa anche in caso di insonnia dovuta a ansia e preoccupazioni. La sua assunzione sarebbe collegata alla produzione di onde alfa, quelle tipiche di uno stato rilassato, come nella meditazione. Aiuterebbe poi a migliorare anche rendimento ed efficienza cerebrali.
Alcuni studi effettuati sulla L-teanina avrebbero identificato anche un altro potenziale motivo per cui questo aminoacido potrebbe aiutare a perdere peso: la sua capacità di limitare l’assorbimento di lipidi e glucosio dalle pareti dell’intestino (Yan et al.,2017). Meno zuccheri e grassi in circolazione, meno depositi nel tessuto adiposo e nel sistema circolatorio, a beneficio non solo della linea ma di tutto l’organismo.
FONTE: Dimagrire – Luglio 2020 /RIZA
Con la consulenza di Tiziana Lugli erborista a Brescia