Spedizioni gratuite a partire da 29 EuroVai allo shop
Donna Moderna - 02 Novembre 2023
Tè di Cisto contro il raffreddore
Il Cisto si utilizza in particolare per le sue proprietà balsamiche e per la grande quantità di polifenoli
La pianta è ricchissima di sostanze dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che contrastano i radicali liberi prodotti da vari fattori di stress.
Grazie a questi, il cisto è in grado di stimolare il sistema immunitario e contrastare le infezioni; ecco perchè viene usata contro i disturbi dell’apparato respiratorio (raffreddore, sinusite, febbre) e problemi intestinali (candida).
Il Tè di Cisto ricco di polifenoli e flavonoidi è un ottimo antiossidante, depurativo ma soprattutto è uno stimolante delle difese dell’organismo. Promuove inoltre la formazione della flora batterica benefica
Più protette in autunno con il Tè di Cisto (rock rose)
Quando compaiono i primi malanni e calano difese immunitarie e buonumore, è ora di tirare fuori dalla mia dispensa il tè di cisto, un rimedio erboristico molto noto nella tradizione popolare mediterranea. «Utilizzato già nell’antica Grecia per supportare le vie respiratorie, grazie a polifenoli e flavonoidi ha proprietà immunostimolanti utili a combattere muco e raffreddori. In medicina popolare è considerato un alleato della serenità, utile a supportare la sfera emotiva
Lascia in infusione per 10 minuti 1 cucchiaino (3 grammi) in 1 tazza di acqua bollente, filtra e bevi una o due volte al giorno.
Il sistema immunitario è il modo in cui il nostro organismo si difende dalle minacce provenienti dall’ambiente interno o esterno, come per esempio cellule mal... Continua a leggere
I diversi mieli che le api ci donano sono alimenti delle caratteristiche incredibili, sia dal punto di vista organolettico sia da quello del benessere che... Continua a leggere
Ogni anno il cambio di stagione, in particolare il passaggio dall’autunno all’inverno, porta con sé una serie di disturbi e malanni che condizionano la nostra... Continua a leggere
Naso che cola, sternuti, colpi di tosse, bruciori alla gola, problemi di sonno sono i sintomi più frequenti che riscontri quando la temperatura cala e... Continua a leggere
Barattolino tre strati Mirtilli e Butterfly Pea per una colazione fresca e gustosa Il BARATTOLINO TRE STRATI CON CHIA PUDDING AL BUTTERFLY PEA E MIRTILLI... Continua a leggere
Oggi prepariamo insieme la #YOGURTBOWL all’#ACAI con #More, #Mirtilli e #Cocco. INGREDIENTI 250g di yogurt di soia1 cucchiaino di Polvere di Acai Bio5 g di... Continua a leggere
Cocktail analcolico ErbaVoglio aperitivo ipocalorico con la polvere Butterfly Pea Oggi prepariamo insieme una ricetta semplicissima! #CocktailErbavoglio con la nostra POLVERE DI #BUTTERFLYPEA! Ottima alternativa... Continua a leggere