Ecco come aumentare le difese immunitarie: vita sana e integratori alimentari naturali
Per avere sempre un sistema immunitario forte è fondamentale condurre uno stile di vita sano. Ciò prevede una dieta bilanciata, ricca di alimenti con proprietà immunostimolanti: non devono mai mancare nel piatto frutta fresca e secca, legumi, cereali, fibre e spezie come zenzero, cannella e curcuma.
Quando uno stile di vita sano non basta, assumere integratori alimentari per rafforzare il sistema immunitario è un buon modo per non essere colti di sorpresa dai sintomi influenzali. Anche in questo caso la natura ci viene in soccorso: tante piante ed erbe hanno il potere di aumentare le difese immunitarie e vengono utilizzate come rimedi fitoterapici.
Aumentare la dose di Vitamina C nel corpo è sicuramente il migliore alleato quando si vogliono aumentare le difese immunitarie. Si tende a pensare subito ad arancia e kiwi, ma ci sono tanti altri frutti che sono ancora più ricchi di questa preziosa Vitamina. L’Acerola, per esempio, il frutto di un arbusto originario dell’America centro meridionale, ha una concentrazione di Vitamina C addirittura superiore di almeno 20-30 volte!
L’Acerola è dunque ideale per aiutare l’organismo a contrastare virus e batteri e a rafforzare il sistema immunitario.
Per assumere la corretta dose di Vitamina C e sostenere il nostro organismo, basta 1 capsula al giorno dell’integratore alimentare naturale Vitamina C1000, che unisce l’azione di Acerola e Rosa Canina.
Un’alternativa alle capsule è l’integratore Difesa Pelargonium in gocce. Oltre alla Vitamina C proveniente dall’Acerola, queste gocce contengono due lodevoli erbe medicinali: l’Usnea barbata, un tipo di piccolo lichene con caratteristiche erboristiche antibiotiche, antiparassitarie e immunostimolanti; e il Timo, erba mediterranea da sempre utilizzata per combattere le infezioni delle vie respiratorie.
Utile a rafforzare il sistema immunitario è anche la Vitamina B12, la quale contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, in quanto interviene come coenzima in diverse reazioni biochimiche che garantiscono il fisiologico benessere nel nostro organismo.
Ampiamente conosciuta e utilizzata per supportare il sistema immunitario è la Lattoferrina, una proteina che trasporta il ferro permettendone la conservazione e facilitandone la distribuzione a livello dei tessuti. Questa proteina è spesso inserita negli integratori alimentari perché ha un’importante funzione di modulazione immunitaria e ha proprietà antimicrobiche, antivirali e antiossidanti.
Anche Erbavoglio la inserisce in uno dei suoi migliori integratori per rafforzare il sistema immunitario, unendola al fungo Reishi e alla Quercetina. Il Reishi, che si trova anche in capsule, è un ingrediente pilastro della medicina tradizionale cinese che, grazie ai suoi polisaccaridi, ha la capacità di influire positivamente sui meccanismi del sistema immunitario. La straordinaria sinergia tra Lattoferrina, fungo Reishi e Quercetina rende l’integratore Lattoferrina Extra Protection un alleato naturale per aumentare le difese immunitarie. Bastano due capsule al giorno, prese dopo i pasti, per rendere l’organismo più forte.
Ricorda che gli integratori alimentari, anche quelli naturali, non vanno a sostituire un’alimentazione sana e bilanciata, ma la sostengono. Inoltre, è bene sempre consultare il proprio medico, soprattutto se si soffre di patologie particolari o se si è in dolce attesa.