Per riuscirci è necessario che la riduzione del grasso corporeo avvenga in modo corretto e senza fretta, grazie a un’alimentazione bilanciata, abbinata a un’attività fisica mirata. Per aiutarti in questo percorso c’è il CLA, l’acido linoleico coniugato, un integratore naturale molto popo- lare tra gli sportivi. Si tratta di un acido grasso essenziale appartenente al gruppo degli Ome- ga 6, presente soprattutto nella carne bovina e nei latticini, che viene utilizzato per favorire la crescita muscolare e ridurre la massa grassa.
Il CLA, pur non essendo un termogenico – cioè un prodotto che utilizza il calore corporeo per dimagrire – ha la capacità di riuscire naturalmente ad agire come bruciagrassi e aumentare la massa muscolare magra, consentendo al metabolismo di attivarsi e consumare più calorie e adipe. Quindi il suo uso promuove la perdita di peso, mantenendo i tessuti epidermici tonici e compatti. Inoltre, aumenta la sintesi delle proteine disaccoppianti (UCP-1), quelle che aiutano a smaltire le calorie introdotte con la dieta o presenti in eccesso negli strati adiposi. In questo modo, i lipidi e i glucidi vengono trasformati più rapidamente in energia da poter sfruttare nella pratica sportiva e nelle attività quotidiane, come confermano anche i risultati di uno studio dell’Istituto di Ricerca Scandinava, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition.
L’acido linoleico coniugato aiuta anche a eliminare i grassi in eccesso presenti nel sangue, quindi colesterolo cattivo e trigliceridi, prevenendo lo sviluppo di pericolose malattie cardiovascolari e facilitando il dimagrimento. In particolare, questa sostanza ha dimostrato di possedere interessanti proprietà contro l’aterosclerosi nei pazienti obesi, come riporta uno studio dell’Università di Washington (riportato sulla rivista Nutrients). Oltre a ciò, questo integratore aiuta a regolare i livelli di zuccheri nel sangue, con risultati positivi sulla stabilità glicemica e sulla sensibilità insulinica. A tal proposito, ricercatori dell’Ohio State University hanno evidenziato che la perdita di peso indotta dal CLA ha migliorato le condizioni di salute di un gruppo di donne in postmenopausa obese con diabete di tipo 2 (la ricerca è stata pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition).
Il CLA può esserti d’aiuto anche per contrastare la fame nervosa. La sua azione calmante e rilassante è dovuta all’efficacia con cui è in grado di inibire la produzione del cortisolo, l’ormone “simbolo” dello stress, specie quando, a causa della restrizione calorica imposta dalla dieta, ti senti facilmente irritabile e nervosa, rischiando di buttare al vento i traguardi raggiunti. Non solo: l’assunzione di questo integratore donerà benessere al sistema nervoso, stimolando la liberazione di neurotrasmettitori, come serotonina e dopamina, che migliorano l’umore e controllano
il senso di sazietà.
Le migliori fonti naturali per ottenere l’acido linoleico sono la carne rossa e i formaggi. Per questo, è molto difficile assumere questa sostanza regolarmente senza evitare di compromettere la dieta dal punto di vista calorico. Ecco perché integrare con il CLA può rivelarsi utile. La dose giornaliera è in media di 3 g, ma può arrivare a 6 g per gli sportivi, sempre abbinando una dieta corretta e un’attività fisica regolare. Secondo alcuni studi basterebbero 3 g al giorno per perdere circa 0,09 kg di massa grassa alla settimana. Il vantaggio che ti offre riguarda soprattutto la capacità di stimolare la crescita dei muscoli con un effetto tonificante sulla silhouette. In più, ha un effetto sinergico se assunto insieme a un integratore a base di Omega 3, utile anche contro le infiammazioni.
Con la consulenza di Tiziana Lugli apparso su Dimagrire di Riza – Luglio 2021